Mia figlia quando si fissa non c'è niente da fare. Ti si attacca come una molletta e non se la smette più. Oggi ha cominciato a dire che voleva il budino per merenda e non c'era niente da fare, lo voleva e lo voleva e lo voleva.
E allora ho trovato una ricetta super-rapida per uscirne fuori senza impazzire:
Latte di soia alla vaniglia: 300 ml
Amido di mais: 3 cucchiai rasi
Malto d'orzo: 1 cucchiaio
Ho messo in una casseruola l'amido, ho aggiunto il latte di soia e il malto mescolando, messo sul fuoco bassissimo e fatto scaldare fino a che non addensa, continuando a girare.
All'ebollizione, ho spento, versato in ciotoline e lasciato raffreddare.
Tempo di cottura: 5 minuti circa.
Il sapore, grazie al gusto un po' caramellato del malto, ricorda (da lontano) il crème caramel. Ho usato comunque poco malto perchè il mio latte di soia era già dolce, volendo si può dolcificare di più.
Fagiolina se l'è sbafato in 2 minuti!!
Tri-mamma e Tri-babbo, Fagiolina, Nanetto e Fagiolino. Per prendere un gattino aspettiamo ancora un po'.
martedì 21 gennaio 2014
domenica 12 gennaio 2014
Lavoretto: i giorni della settimana
Fagiolina proprio non vuole saperne di imparare in giorni della settimana. Alla scuola dell'infanzia li ripassano tutti i giorni da quasi 3 anni, noi cerchiamo di farglielo dire ogni giorno... non c'è verso. Si sbaglia, si confonde, dimentica sempre il giovedì, il venerdì diventa martedì. Li sa meglio in inglese!
Si vede che proprio non le interessa. Non ne capisce l'utilità, il divertimento, non è incuriosita.
Proviamo tutti i giorni con:
-Ieri era il giorno X, oggi che giorno è?
oppure:
-Oggi è Y, domani che giorno è?
Niente.
Abbiamo provato la filastrocca del pulcino e dell'ovino, so che a scuola hanno un colore associato ad ogni giorno della settimana... boh, non c'è niente da fare.
Oggi abbiamo provato con un lavoretto.
Se non altro è stata l'occasione per tagliare, incollare, scrivere le letterine, colorare.
Ecco qua:
Abbiamo fatto un cartellone, diviso in sette fasce, sulle quale abbiamo incollato delle strisce colorate sulle quali abbiamo scritto il giorno della settimana. Abbiamo utilizzato i colori che anche a scuola identificano i vari giorni. Il sabato è bianco e la domenica multicolore. Visto che Fagiolina sta cominciando a riconoscere le letterine stampate, speriamo che oltre al criterio colore si possa aiutare anche leggendo. Lo appenderemo alla porta della cameretta e ogni mattina con una molletta indicheremo il giorno.
Abbiamo fatto un cartellone, diviso in sette fasce, sulle quale abbiamo incollato delle strisce colorate sulle quali abbiamo scritto il giorno della settimana. Abbiamo utilizzato i colori che anche a scuola identificano i vari giorni. Il sabato è bianco e la domenica multicolore. Visto che Fagiolina sta cominciando a riconoscere le letterine stampate, speriamo che oltre al criterio colore si possa aiutare anche leggendo. Lo appenderemo alla porta della cameretta e ogni mattina con una molletta indicheremo il giorno.
Ed eccola qua, soddisfatta del suo lavoro!
venerdì 10 gennaio 2014
Menù settimanale 6-12 gennaio 2014
Nuovo menù settimanale. Le regole dei miei menù sono sempre le stesse; ribadisco che non indico la frutta, che consumiamo a tutti i pasti (ne compro 4-5 chili la settimana, e comunque i bambini la mangiano pure all'asilo) e le merende, composte generalmente da yogurt o frutta. Per le colazioni preparo io torte, ciambelloni o biscotti. Spesso il pane lo preparo io, e cerco di preparare la sfoglia per le torte salate.
La spesa settimanale (che questa volta non indico perchè... sono di fretta, scusate!) è stata di 60 euro, all'Eurospin.
In questo menù le proteine sono forse meno del solito. Dopo le abbuffate di carne delle feste cerchiamo di limitarci un pochino.
MENU' SETTIMANALE 6 gennaio 2014-12 gennaio 2014
La spesa settimanale (che questa volta non indico perchè... sono di fretta, scusate!) è stata di 60 euro, all'Eurospin.
In questo menù le proteine sono forse meno del solito. Dopo le abbuffate di carne delle feste cerchiamo di limitarci un pochino.
MENU' SETTIMANALE 6 gennaio 2014-12 gennaio 2014
GIORNO | PRANZO | CENA |
LUNEDÌ | Pennette con zucca | Bistecchine di maiale al latte Insalata mista |
MARTEDÌ | Risotto con zafferano Padellata di piselli e funghi. | Cavolfiore gratinato con pecorino e besciamella. |
MERCOLEDÌ | Orecchiette alle zucchine | Insalatona di farro, zucca, pomodorini secchi e pancetta croccante |
GIOVEDÌ | Borsh di fagioli e barbabietole | Polenta al pomodoro e funghi |
VENERDÌ | Padellata di verza e patate con cresce di polenta alla piastra | Gnocchi al sugo di pomodoro e ricotta |
SABATO | Minestra di ceci | Uova sode con tonno e maionese vegan |
DOMENICA | Passato di verdura e minestra con yogurt greco | Pizza |
Se siete curiosi di conoscere qualche ricetta, chiedete pure nei commenti.
Buon anno!!
Etichette:
Alimentazione,
Menù settimanale,
Ricette,
Risparmiare
Iscriviti a:
Post (Atom)